“Informare in sicurezza”: un evento di formazione online per giornalisti e per gli studenti e le studentesse del Master di Torino e della Cattolica

Si terrà il 31 maggio 2022 dalle 14.30 il corso gratuito “Informare in sicurezza: quali rischi e quali difese per i giornalisti”.  L’evento, pensato per gli studenti e le studentesse del Master in Giornalismo di Torino e del Master in Giornalismo Università Cattolica, è stato accreditato dall’Ordine dei Giornalisti e potrà essere seguito anche da tutte le giornaliste e giornalisti che si iscriveranno tramite la piattaforma www.formazionegiornalisti.it (come filtro di ricerca inserire nella finestra Ente Terzo il nome “Consorzio Corep Torino”).

Dall’incolumità personale ai rischi legali, fino al corretto equipaggiamento (tecnologico e psicologico): oggi fare informazione in sicurezza è un tema che riguarda tutti i giornalisti, esposti a pericoli e interferenze molto più capillari e variegate di quanto non si creda. Il corso intende fare luce sui principali rischi, offrendo alcuni strumenti concreti per individuarli e proteggersi.

Intervento introduttivo di Marco Ferrando, direttore delle testate del Master “Giorgio Bocca” di Torino.

Relatori/relatrici: Laura Silvia Battaglia (direttore delle testate del Master in giornalismo Università Cattolica), James Kleinfeld (Al Jazeera), Elisabet Cantenys (Acos Alliance) e Amelia Alborghetti (psicologa).

Corso è in lingua inglese senza traduzione e parzialmente in italiano e verrà anche trasmesso sulla pagina Facebook FB/MasterGiornalismoTorino. Per informazioni: giornalismo@corep.it

La redazione di Futura News sarà presente tutti i giorni

Sabato 10 maggio Leonardo Becchi e Sofia Pegoraro hanno ottenuto

Il Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di

Torna, con il 3 maggio, la Giornata dell’Informazione costruttiva promossa

Tre giorni (dal 22 al 24 maggio 2025) a Torino

La giornalista e scrittrice Silvia Giacomoni è morta a Milano

Cerca