“Il dilemma americano. Le elezioni del 5 novembre tra passato e futuro” un nuovo evento di formazione per giornalisti

Il 24 ottobre 2024  presso Palazzo Nuovo in via Sant’Ottavio 20 – Aula Terracini,  piano rialzato (al fondo del corridoio centrale, lato corso San Maurizio) – dalle 14 alle 17 si terrà il corso “Il dilemma americano, le elezioni del 5 novembre tra passato e futuro“.

La posta in palio delle presidenziali del 5 novembre 2024 va ben oltre alla sfida tra Donald Trump e Kamala Harris, i volti di due Americhe che non si parlano.

 Ne discutono

  • Riccardo Alcaro, Istituto Affari Internazionali
  • Giovanni Andornino, Università degli Studi di Torino e direttore T.wai
  • Oliviero Bergamini, giornalista Rai News
  • Angela Napoletano, giornalista Avvenire
  • Ferdinando Fasce, Università degli Studi di Genova
  • Cinzia Scarpino, Università degli Studi di Milano Statale

Moderatore: Paolo Piacenza, giornalista, coordinatore delle attività redazionali del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università degli Studi di Torino

Organizzato dai dipartimenti di Culture Politica e Società e di Lingue e letterature straniere dell’Università degli Studi di Torino e dal Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università degli Studi di Torino, il corso è gratuito e ad ingresso libero.

Inoltre è stato accreditato dall’Ordine dei Giornalisti e darà 3 crediti a coloro che si iscriveranno tramite la piattaforma www.formazionegiornalisti.it (come filtro di ricerca inserire nella finestra Ente Terzo il nome “Consorzio Corep Torino”).

È Elisabetta Rosso, giornalista di Fanpage ed ex allieva del

Oggi 1° settembre 2025, per le studentesse e gli studenti

Il Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di

Martedì 17 giugno 2025 alle 10 presso la sede del

Cerca