La nuova sede del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte

Si è tenuta ieri, 22 ottobre la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte al piano nobile di palazzo Ceriana-Mayneri, in corso Stati Uniti 27. Nel corso della cerimonia la sala del Consiglio è stata intitolata a Carlo Casalegno, vicedirettore La Stampa ucciso dalle Brigate Rosse. A Cesare Roccati, per lungo tempo impegnato nel sindacato di categoria, è stata invece dedicata la sala dei Presidenti dove saranno esposte permanentemente alcune opere del Roccati pittore.

Durante la serata è stato anche consegnato il Premio Pestelli X Edizione 2025 alla tesi di laurea di Silvia Isola, Università di Genova, dedicata all’Intelligenza artificiale. Sono state assegnate anche due menzioni speciali. Una a Ludovica Chiarelli, Università di Torino, per una tesi sulle “reti giornalistiche collaborative transfrontaliere”. E l’altra a Giuseppe Serpi, Università di Padova, per una “storia del giornalismo nel Risorgimento. La Gazzetta del Popolo e l’Opinione a Torino. 1848-1861”.

Con questo appuntamento hanno preso il via le giornate di Torino dedicate ai giovani giornalisti.

È Elisabetta Rosso, giornalista di Fanpage ed ex allieva del

Oggi 1° settembre 2025, per le studentesse e gli studenti

Il Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di

Martedì 17 giugno 2025 alle 10 presso la sede del

Cerca