Vai al contenuto
Rete:
Rinnovata la partnership con Reuters Institute of Journalism di Oxford
News:
Digital News Report Italia 2025: la tv resiste, testate native digitali e agenzie le più consultate, i quotidiani locali riconquistano i lettori
Chi siamo
La classe
Alumni & Alumnae
CV direzione, docenti e tutor
Partner
Master
Iscrizioni
Progetti
Formazione permanente
Partnership con Reuters Institute of Journalism di Oxford
Digital News Report Italia
Papageno.news
Impact Journalism Spring Lab
Universiadi 2025
News & Eventi
Contatti
Chi siamo
La classe
Alumni & Alumnae
CV direzione, docenti e tutor
Partner
Master
Iscrizioni
Progetti
Formazione permanente
Partnership con Reuters Institute of Journalism di Oxford
Digital News Report Italia
Papageno.news
Impact Journalism Spring Lab
Universiadi 2025
News & Eventi
Contatti
home
/
News & Eventi
In evidenza
Digital News Report Italia 2025: la tv resiste, testate native digitali e agenzie le più consultate, i quotidiani locali riconquistano i lettori
Libertà di stampa e informazione costruttiva: servono le comunità!
Consegnate le tessere da praticanti alla classe 2024/2026
Nuovi modi di comunicare la disabilità, terza edizione del premio giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”
X edizione del Premio Pestelli, candidature aperte fino al 30 aprile
Rinnovata la partnership con Reuters Institute of Journalism di Oxford
Tutte le news
Corsi
News
Rete
Selezione
Tutti
Digital News Report Italia 2025: guarda il video della presentazione
17 giugno: presentazione dell’edizione 2025 del Digital News Report Italia
La redazione di Futura alla 37° edizione del Salone del libro 2025
Leonardo Becchi e Sofia Pegoraro hanno ottenuto il secondo posto al Premio “InFormazione”
A maggio la prima edizione dell’Impact Journalism Spring Lab
È mancata Silvia Giacomoni, giornalista e moglie di Giorgio Bocca
Biennale democrazia 2025: continua la collaborazione con il Master in Giornalismo
“La Germania al voto. Alternative per l’Europa?” nuovo corso di formazione per giornaliste e giornalisti
Anna Bocca: è mancata la sorella di Giorgio Bocca, aveva 109 anni
Futura al via con i Giochi universitari invernali Torino 2025
Seminario “Sport e costituzione: da riconoscimento come valore a promozione di opportunità”
Raccontare la cooperazione internazionale. Un corso di formazione per giornaliste e giornalisti
Ecco la classe del biennio 2024/2026
“Il dilemma americano. Le elezioni del 5 novembre tra passato e futuro” un nuovo evento di formazione per giornalisti
Ecco la graduatoria finale del biennio 2024/2026
Biennio 2022/2024, ecco l’elenco delle/gli ammesse/i alla prova orale
Preselezione 2024/2026 ecco l’elenco delle/degli ammesse/i
Ancora tre settimane per iscriversi al Master: se hai dubbi o domande scrivi al direttore delle testate Marco Ferrando
Premiati i vincitori del premio giornalistico Paolo Osiride Ferrero
È terminata la didattica del secondo anno del X biennio
Presentazione della prima edizione del Digital News Report Italia
“Adolescenti e suicidio, il ruolo dei media” : un nuovo evento di formazione per giornalisti a Nichelino
“Media e suicidio: come informare in modo responsabile” un corso per giornaliste e giornalisti a La Stampa
Promoting Inclusivity: A Training Course for Journalists on LGBTQIA+ (corso in inglese)
“Le parole sono importanti: narrare correttamente le migrazioni e i suoi protagonisti” un corso per giornaliste e giornalisti
Addio a Carlo Marletti, direttore scientifico del Master da febbraio 2007 a novembre 2009
Digital News Report 2023: chi vince e chi perde nel mondo dei media. Il video
Digital News Report 2023: chi vince e chi perde nel mondo dei media. Presentazione dell’ultimo rapporto del Reuters Institute of Journalism di Oxford, focus sull’Italia
“Adolescenti e suicidio, il ruolo dei media” : un nuovo evento di formazione per giornalisti a Savigliano
Giulia D’Aleo ha vinto la borsa di studio “Eugenio Scalfari”
Cambio al vertice: Laura Scomparin nuova Direttrice scientifica del Master in giornalismo “Giorgio Bocca”
“Adolescenti e suicidio, il ruolo dei media” : un evento di formazione per giornalisti
“Ucraina 2023. Un anno di guerra”: un evento di formazione per giornalisti e per gli studenti e le studentesse del Master di Torino
“Giornalismo, media e tecnologia: i trend 2023 e l’Italia” Inaugurazione del 10° biennio del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”
“Quali linguaggi per dire la disabilità”: un evento di formazione online per giornalisti e per gli studenti e le studentesse del Master di Torino
È iniziata la decima edizione del Master
La prima newsletter in collaborazione con Reuters Institute è online
Ecco la graduatoria finale del biennio 2022/2024
Correzione della prova scritta del biennio 2022/2024: ecco l’elenco delle/gli ammesse/i alla prova orale
Preselezione 2022/2024 ecco l’elenco delle/degli ammesse/i
Carica altro
Cerca
Cerca
Chi siamo
La classe
Alumni & Alumnae
CV direzione, docenti e tutor
Partner
Master
Iscrizioni
Progetti
Formazione permanente
Partnership con Reuters Institute of Journalism di Oxford
Digital News Report Italia
Papageno.news
Impact Journalism Spring Lab
Universiadi 2025
News & Eventi
Contatti
Chi siamo
La classe
Alumni & Alumnae
CV direzione, docenti e tutor
Partner
Master
Iscrizioni
Progetti
Formazione permanente
Partnership con Reuters Institute of Journalism di Oxford
Digital News Report Italia
Papageno.news
Impact Journalism Spring Lab
Universiadi 2025
News & Eventi
Contatti